Persiane Dragona ⭐ inferriate di Sicurezza Roma e Provincia, Installazione su Misura, Chiama per info e costi!
Persiane Dragona
Proteggere casa è importante e tale protezione inizia dai serramenti che si hanno in casa e fuori di essa, come le Persiane Dragona che sono ottimali per proteggere vetri e non solo.
La scelta delle Persiane Dragona non è mai semplice perché si deve pensare a quali sono le caratteristiche funzionali, ai materiali e magari a quale tipologia di apertura o di chiusura si vuole avere. Pensiamo che poi esse non sono certo a buon mercato, per quanto si possa tentare di risparmiare, perfino nel mondo dell’usato, poiché esistono perfino dei rivenditori che propongono questi serramenti usati oppure sfruttando le detrazioni/agevolazioni attualmente disponibili, si ha una spesa che è un investimento.
Dunque ricordiamoci che è necessario scegliere, scegliere bene, avere materiali che siano adatti all’estetica dell’immobile, si deve valutare la tipologia di chiusura oltre a capire quali sono gli elementi che vanno a caratterizzare la protezione di questi serramenti da esterno.
Forma, colore e poi eventuale detrazione sono fattori che si devono valutare insieme ad un professionista.
Persiana a libro, cos’è e come funziona
La chiusura di una persiana consente di avere una certa facilità di movimento per sfruttare al massimo il raggio di azione o le dimensioni che ci sono. Tutti i serramenti sono studiati proprio venire incontro ad eventuale spazio, ma con la conservazione della privacy interna oltre all’utilizzo di eventuali ricambi di aria.
Ogni regione ha una sua persiana che è stata create per poter resistere ottimamente alle intemperie o comunque per riuscire ad affrontare delle problematiche esterne.
Per esempio esistono le Persiane Dragona genovesi o veneziane, che vanno incontro a determinate caratteristiche dei territori da cui hanno preso i nomi. Una persiana che non ha un luogo di destinazione è quello del modello a pacchetto o chiamata semplicemente “persiana a libro”. Cos’è esattamente? Le finestre che sono molto grandi, lunghe oppure le finestre che sono basse, ma rimangono lunghissime, sono ottimi punti di luce, nel senso che esse consentono di avere un varco che possa far introdurre ottimamente la luce dall’esterno, luce naturale che aiuta a diminuire le spese della bolletta elettrica, ma rappresentano anche un buon metodo per il ricambio dell’aria.
Tuttavia i vetri presenti devono essere protetti e quale modo migliore se non quella di avere una persiana che sia a libro? Questa è una struttura che scorre su delle guide e che ha dei “perni” interni che dividono le diverse ante. Una volta che le ante si devono aprire si vanno a piegare su sé stesse, ovviamente con uno spostamento verso l’esterno, ma alla fine si chiudono toccandosi una con l’altra.
I vantaggi proposti da questo tipo di struttura è quello di avere a che fare con uno spazio di azione ridotto e di non avere diverse ante che per funzionare hanno poi bisogno di avere dei telai che possono quindi andare a limitare lo spazio per far entrare l’aria naturale.
Si tratta infatti di una serie di caratteristiche che sono in grado di avere un ottimo utilizzo. Ovviamente non è detto che si deve aprire interamente la struttura. magari diventa possibile aprire solo una parte, quindi sono pratiche e ottimali da usare per delle finestre con forme specifiche.
Ad ogni modo è normale che ci possano essere dei dubbi, ma è per questo che si consiglia di fare un progetto che sia del tutto personalizzato e quindi andare incontro a determinate richieste “strutturali”.
Ovviamente è opportuno che ci si siano dei pareri da professionisti. L’installazione, nelle Persiane Dragona a libro è piuttosto strutturata o difficile perché si deve posizionare e rendere sicuro il telaio dove scorrono le ruote altrimenti si corre il rischio che la struttura crolli.
Infatti, quando i serramenti sono aperti, le ante sporgono all’esterno chiudendosi a pacchetto. Questo vuol dire che ci sarà una parte che avrà poi una grande quantità di peso che potrebbe pendere all’esterno e se il telaio o le guide non sono ferme e saldate in modo fisso, c’è il rischio che la situazione diventi pericolosa.
Meglio non sottovalutare la situazione perché proprio l’installazione è l’elemento che deve essere una prerogativa principale per quanto riguarda questi serramenti.
Lamelle orientabili nella persiana, ma sono utili?
L’acquisto delle Persiane Dragona non è mai una scelta semplice, perfino se si ha intenzione di avere un modello molto classico si rischia poi di avere a che fare con delle differenze dei costi che dipendono esclusivamente dal fatto che ci sono delle parti che sono con delle lamelle orientabili.
Cosa sono le lamelle orientabili? La persiana è formata da alcune “assi” che, nei modelli classici, sono in obbliquo con una certa pendenza all’esterno. Ciò permette di avere una riduzione dell’introduzione della luce che dunque rimane leggera, in modo che la luce esterna sia comunque essenziale. Tuttavia esse offrono un’ottima resistenza dalle piogge e dalla neve che non penetra all’interno e che scivola via rapidamente.
Quando però si ha intenzione di avere una maggiore introduzione di luce dall’esterno è possibile poi che ci sia bisogno di aumentare lo spazio tra le lamelle, cioè tra le assi.
Il movimento delle lamelle può essere dall’alto verso il basso fino ad arrivare ad una totale chiusura come se fosse una tapparella. Ecco che allora è certo che la situazione sia molto gestibile.
Alcuni utenti che hanno optato per l’installazione e la scelta delle Persiane Dragona con lamelle orientabili si sono lamentati dei costi perché poi non le hanno mai usate molto. I costi di questi serramenti variano in base ai materiali e al tipo di azionamento. Ci sono le lamelle che si muovono con una levetta in “manuale” ed altre che sono motorizzate.
Tuttavia c’è da notare e sottolineare che alcune di queste strutture sono utilissime esclusivamente quando si passa molto tempo in casa. Per coloro che sono molto tempo fuori casa, tanto da non avere mai una gestione della luce negli ambienti domestici, per il semplice motivo che si esce di mattina e si torna la sera, meglio preferire una persiana che sia classica.
Queste tipologie di Persiane Dragona sono utilissime quando si parla di un utilizzo durante la giornata che conduce poi ad avere bisogno di una maggiore luce in casa o di forti ricambi di aria, ma senza per questo lasciare la persiana spalancata.
Ecco che allora si è in grado di avere un valido apprezzamento. Indubbiamente possiamo notare che le lamelle, quando vengono chiuse totalmente, vanno a creare una sorta di “parete” compatta, da cui non entra ed esce luce e sono molto più sicure, similarmente alle tapparelle.
Tuttavia è normale che ci siano dei malcontenti perché questo serramento diventa molto utile per caratterizzare la funzionalità oscurante o di ricambio di aria di una persiana, ma non tutti hanno poi la possibilità di apprezzarla in modo totale perché non trascorrono tanto tempo nei proprio ambienti domestici.
Persiana alla genovese, conoscete il modello?
Parliamo ora di un modello di persiana che abbiamo usato nell’esempio della classificazione dei serramenti creati in diverse regioni, cioè la persiana alla genovese. Per certi versi è similare a quella toscana. In questi due modelli è presente una parte dell’anta che si sporge all’esterno, di solito quella che è nella parte bassa, ma in questa genovese non c’è un’intera anta che si apre verso l’esterno, ma uno sportellino che è presente nella struttura portante.
La creazione di questa struttura venne studiata in epoca medioevale, la sua storia è poi affascinante e fa capire anche come mai fosse molto usata in questa regione.
In passato le Persiane Dragona erano ad ante, ma ricordiamo che Genova è una terra definita di “mare”, cioè che un certo “via vai” di marinai. Per questo, in epoca medioevale, era sconveniente che una donna si affacciasse alla finestra aprendo interamente le ante delle finestre. Ci troviamo in un’epoca dove tutto era peccato, affacciarsi o rispondere ad un altro uomo quando non era presente in casa un uomo che potesse rispondere.
Per questo esse dovevano essere sempre chiuse, ma c’era perfino un altro motivo che proprio a Genova era fondamentale, cioè era meglio che non si potesse capire chi rispondesse da dietro alla persiana e quindi si apriva appena uno sportelletto, dal basso verso l’alto, che mostrasse il viso ai passanti, ma non ai vicini.
C’è poi un’altra versione, che ci sembra più logica, che va contro al classico “pettegolezzo del medioevo”, cioè che la persiana alla genovese è stata creata semplicemente perché essa era in grado di proteggere maggiormente le case dalla pioggia poiché era possibile aprire la persiana, per far ricambiare l’aria, eliminando l’umidità interna, senza che la pioggia potesse entrare.
In effetti anche noi la consigliamo per le case che hanno bisogno di avere un buon ricambio di aria, ma dove non si vuole avere la preoccupazione di aprire interamente i serramenti presenti per non aumentare la densità di umidità negli ambienti o per non far entrare la pioggia.
Essa è consigliata particolarmente per quanto riguarda le case che sono storiche, che hanno grandi finestroni. Le finestre molto grandi possono avere un problema di sostegno dei serramenti che sono ad ante. Questo vuol dire che poi l’utente che le deve aprire o chiudere, alla fine, fa fatica. Mentre, avendo a disposizione una persiana alla genovese ci si deve preoccupare solo di una parte, cioè dello sportellino integrato al suo interno.
Quali sono i materiali migliori da avere nelle Persiane Dragona?
La possibilità di avere tantissimi materiali, sempre più facili da riciclare e da trovare, ha fatto nascere il dilemma di non sapere mai quale siano i serramenti adatti a noi e alle nostre necessità.
I costi sono comunque un fattore che incide sulla scelta perché non si possono comprare sempre dei serramenti che sono blindati oppure coibentanti, con ottimo isolamento acustico e termico, che poi sono quelli che costano di più.
In realtà è sempre meglio cercare dei consigli da validi professionisti che siano in grado di notare quel che non va all’interno delle nostre case e proporre poi una tipologia di persiana che vada ad essere facile da usare oltre che utile per diverse funzionalità.
Tanto per dare un’idea chiara dei pro e dei contro parliamo dei materiali che comuni. Il legno, bello e affascinante, è un materiale del tutto naturale, facile da riciclare. Si parla di un isolamento termico e isolante tra i migliori poiché il legno è caratterizzato proprio da questa facoltà. Tra i contro troviamo che ha bisogno di una grande manutenzione periodica che sia almeno ogni 2 anni.
Il PVC è quello che costa di meno, che ha dunque una leggerezza notevole e che si propone in diversa colorazione e robustezza. Buon isolante termico e acustico, ha però una fragilità che non consente di avere una buona protezione degli ambienti.
L’alluminio è molto economico, facile da usare e da creare in diverse forme, buona resistenza, ottimo e facile da riciclare, ma che ha però il problema di essere un pessimo conduttore termico. Dunque è meglio che fate le vostre valutazioni avendo un consiglio da parte di un professionista.
Persiana, chiusura e miglioramento della sicurezza
Ogni persiana ha una sua tipologia di chiusura che deve essere poi valutata pensando al tipo di sicurezza che si desidera avere in casa. Per i modelli che sono blindati, ad esempio, è necessario preferire un modello che sia completo di Sali e scendi per garantire un buon appoggio quando è chiusa, ma soprattutto per avere una maggiore stabilità e pressione di chiusura.
Per i modelli che invece sono pesanti, in legno potrebbe essere utile una serratura che sia completa poi di una barra di chiusura in orizzontale. Dunque che vada a dare una maggiore fissità o blocco delle ante.
Diciamo che è importante valutare la posizione delle finestre dove si mettono questi serramenti per non correre il rischio che ci siano poi delle parti che siano deboli ed altre che diano dei problemi nel corso degli anni.
Quando si comprano dei serramenti è normale che ci sia bisogno di un sostegno che sia di lunga durata perché altrimenti si corre il rischio di spendere del denaro per avere un serramento che non arriva a durare nemmeno un paio di anni.

SEDE MARKETING
Viale Tito Labieno, 12 00174 Roma RM
FABBRICA E SHOWROOM
Viale Tito Labieno, 12 00174 Roma RM
Richiesta di Preventivo
Per qualsiasi informazioni o richiesta di preventivo, potete compilare il form e un nostro incaricato, provvederà quanto prima a contattarvi! Grazie e buona navigazione!
- Persiane Dragona
- Persiana Dragona
- Persiane Blindate Dragona
- Persiana Blindata Dragona
- Persiane di Sicurezza Dragona
- Persiana di Sicurezza Dragona
- Persiana Scorrevole Dragona
- Sostituzione Persiana Dragona
- Sostituzione Persiane Blindate Dragona
- Sostituzione Persiana Blindata Dragona
- Sostituzione Persiane di Sicurezza Dragona
- Sostituzione Persiana di Sicurezza Dragona
- Sostituzione Persiana Scorrevole Dragona
- Persiane Scorrevoli Blindate Dragona
- Persiana Scorrevole Blindata Dragona
- Persiane di Sicurezza Scorrevoli Dragona
- Persiana di Sicurezza Scorrevole Dragona
- Montaggio Persiane Dragona
- Montaggio Persiana Dragona
- Montaggio Persiane Blindate Dragona
- Montaggio Persiana Blindata Dragona
- Montaggio Persiane di Sicurezza Dragona
- Montaggio Persiana di Sicurezza Dragona
- Riparazione Persiane Dragona
- Riparazione Persiana Dragona
- Riparazione Persiane Blindate Dragona
- Riparazione Persiana Blindata Dragona
- Riparazione Persiane di Sicurezza Dragona
- Riparazione Persiana di Sicurezza Dragona
- Assistenza Persiane Dragona
- Assistenza Persiana Dragona
- Assistenza Persiane Blindate Dragona
- Assistenza Persiana Blindata Dragona
- Assistenza Persiane di Sicurezza Dragona
- Assistenza Persiana di Sicurezza Dragona
- Prezzi Persiane Dragona
- Prezzo Persiana Dragona
- Prezzi Persiane Blindate Dragona
- Prezzo Persiana Blindata Dragona
- Prezzi Persiane di Sicurezza Dragona
- Prezzo Persiana di Sicurezza Dragona
- Offerte Persiane Dragona
- Offerta Persiana Dragona
- Offerte Persiane Blindate Dragona
- Offerta Persiana Blindata Dragona
- Offerte Persiane di Sicurezza Dragona
- Offerta Persiana di Sicurezza Dragona
- Costo Persiane Dragona
- Costo Persiana Dragona
- Costo Persiane Blindate Dragona
- Costo Persiana Blindata Dragona
- Costo Persiane di Sicurezza Dragona
- Costo Persiana di Sicurezza Dragona
- Preventivo Persiane Dragona
- Preventivo Persiana Dragona
- Preventivo Persiane Blindate Dragona
- Preventivo Persiana Blindata Dragona
- Preventivo Persiane di Sicurezza Dragona
- Preventivo Persiana di Sicurezza Dragona
- Cambio Persiane Dragona
Persiane
- Persiane Roma
- Persiane Dragoncello
- Persiane Due Ponti
- Persiane Due Torri
- Persiane Esquilino
- Persiane Esqulino
Persiane Dragona
Serramenti di Sicurezza Roma su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Grate Dragona, Grate di Sicurezza Dragona, Grate Blindate Dragona, Persiane Dragona, Persiane di Sicurezza Dragona, Persiane Blindate Dragona, Cancelli Dragona, Cancelletti di Sicurezza Dragona, Inferriate Dragona, Inferriate di Sicurezza Dragona, Inferriate Blindate Dragona, Ringhiere Dragona, Ringhiere in Ferro Dragona, Infissi di Sicurezza Dragona, Serramenti di Sicurezza Dragona,