Infissi blindati Roma  sono elementi fondamentali per un’abitazione. Estetica e design sono caratteristiche importanti, considerando che porte e finestre sono centrali per quanto riguarda lo stile di un’abitazione, ma non sono gli unici aspetti da prendere in considerazione.

Dagli infissi dipendono anche la luminosità della casa, l’efficienza energetica, il comfort e, soprattutto, la sicurezza delle persone che vi abitano. La sicurezza della ropria casa è una delle esigenze più importanti per riuscire a vivere in tranquillità e senza preoccupazioni. Casa è uno spazio privato in cui desideriamo sentirci protetti e al sicuro e avere assicurata la privacy.

Per questo una delle preoccupazioni principali di chi è sul punto di acquistare di porte e finestre riguarda proprio la sicurezza in quanto, per evitare intrusioni e furti, i soli sistemi antifurto non sono sufficiente a prevenire l’ingresso in casa di malintenzionati. E vanno associati a serramenti di sicurezza dotati di dispositivi anti intrusione.

Abbiamo bisogno di una barriera che ci difenda contro i tentativi di intrusione. Gli infissi sono l’apertura verso il mondo. E per la loro funzione di collegamento tra interno ed esterno rappresentano i punti più vulnerabili della struttura, i principali punti di accesso per la casa. Proteggerli e renderli più sicuri è una necessità.

Quindi, oltre a valutare la bellezza e le prestazioni energetiche degli infissi, dobbiamo considerare la protezione che questi ci garantiscono contro i tentativi di effrazione. Solo con infissi sicuri possiamo proteggere la nostra casa contro i tentativi di intrusione, aumentare la qualità della vita e rendere più serena la nostra famiglia.

Se hai intenzione di cambiare i tuoi vecchi infissi, la tua scelta dovrebbe rivolgersi verso serramenti dotati di dispositivi anti intrusione. Porte blindate e finestre con sistemi di protezione antieffrazione certificati e all’avanguardia. Ma come fare a scegliere infissi sicuri e resistenti?

Ci viene in aiuto la classe di resistenza antieffrazione, uno standard di sicurezza che, in base al livello di protezione garantito da un infisso, ne stabilisce l’efficacia contro i tentativi di effrazione.  Le classi di resistenza sono standard di sicurezza che definiscono il livello e la capacità di porte e finestre di resistere a tentativi di effrazione e di scasso.

Bisogna tenere a mente che un serramento non è mai impenetrabile ai tentativi di intrusione. Infatti, la classe di resistenza antieffrazione misura la capacità di un infisso di opporre resistenza fisica contro vari tipi di attacchi, utilizzando con diversi attrezzi. Il tempo di resistenza del serramento allo scasso varia in base alle variabili in gioco, come gli strumenti utilizzati per lo scasso e la resistenza della ferramenta dell’infisso.

Per un uso domestico, abbiamo le seguenti classi di resistenza antieffrazione: RC1: infissi con una protezione di base contro i tentativi di accesso condotti utilizzando solo la forza fisica; RC2: proteggono da tentativi di scasso effettuati con attrezzi semplici come cacciaviti, tenaglie, leve; RC3: protezione da tentativi più complessi, condotti con più utensili e con attrezzi specifici come spranghe o piedi di porco;

RC4: infissi con protezione elevata che resistono all’utilizzo di seghe, accette, scalpelli, trapani.  Puoi facilmente vedere che se hai vecchie porte e finestre classificate con la classe RC1 significa che sei esposto a un elevato rischio, in quanto non offrono un’adeguata protezione alla tua casa e alla tua famiglia.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Serramenti di Sicurezza Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)